La Scozia è la meta ideale, per la nautica da diporto, sia per velisti esperti che principianti. Con la vostra barca, in charter o imparando a navigare nei mari e laghi incontaminati scozzesi, si ammirano coste e paesaggi unici, ormeggiando in luoghi molto organizzati.
Diverse sono le compagnie che offrono ai velisti ampie opportunità tra cui scegliere.Se la vostra preferenza è fare da soli, con skipper, su barche classiche o moderne, c'è quello che fa per voi e per il vostro budget.
Noleggio barche
Il noleggio in autonomia è certamente il modo più popolare e conveniente per esplorare, godere del mare e delle isole deserte al proprio ritmo e secondo l'itinerario prescelto.
Foto da www.visitscotland.com
La maggior parte - ma non tutte - le aziende di charter fanno base sulla costa occidentale e sono imprese a conduzione familiare che vantano elevati standard di servizio e sicurezza, offrendo a noleggio una vasta gamma di imbarcazioni, per una settimana, per periodi più lunghi o solo per il week-end.
Se siete neofiti, ma volete sperimentare la vela in prima persona o anche se siete esperti marinai, ma nuovi alle acque scozzesi, perché non noleggiare una barca con skipper lasciando che una mano esperta prenda il timone della vacanza? Avrete più tempo per rilassarvi, più tempo per godere, lungo il percorso, il paesaggio mozzafiato della costa scozzese.
E a seconda di quale tipo di noleggio si scelga, dopo le lunghe giornate di grande vela e di magnifiche coste, si ha la libertà di trascorrere le vostre serate godendo il relax di un ancoraggio tranquillo o per scendere a terra godendo dei deliziosi prodotti locali in un ristorante, in un pub o all’Hotel.
Foto da www.sailscotland.co.uk
Acque limpide, lunghe sere d'estate e un ambiente tranquillo garantiscono in Scozia un'esperienza magica e indimenticabile.
Scuola vela
Numerose scuole di vela in Scozia si trovano in laghi interni e sulle isole, offrendo lezioni su tutti i tipi di barca e in varie categorie d’ iscrizione. Tutti i livelli di qualificazione RYA sono disponibili per barche a vela, da regata e/o crociera.
Lezioni su Dinghy
L'atmosfera rilassata che si respira nelle scuole di vela scozzesi, ha fatto sempre parte del loro fascino ed ognuna garantisce un'esperienza interessante, piacevole e produttiva.
Per il principiante, c'è la soddisfazione di quella prima veleggiata da solo su di un Dinghy nella piacevole cornice di un lago scozzese. Altri allievi più esperti potranno concedersi i primi passi in regata
Qualunque siano le attività della giornata, la serata sarà in compagnia, davanti al barbecue per terminare in bellezza tante ore di emozioni. Alla fine della settimana avrete nuove competenze - con un certificato che lo comprova, più un sacco di nuovi amici!
Lezioni di crociera
Una giornata tipica, per questa epsrienza, inizia con il controllo delle previsioni del tempo, un po' di pianificazione per la crociera durante la colazione e poi via verso un'isola lontana o un porto prescelto.
Foto da www.classic-sailing.co.uk
Con buona probabilità vedrete alcune meraviglie naturali lungo la strada - i salti dei delfini, le balene e tante specie di uccelli marini. Più tardi, l’avvicinamento al porto e l'ancoraggio richiederanno uno sguardo al portolano per garantirsi l'approccio migliore, in un posto selezionato, accogliente per la notte.
Allora potrebbe essere il momento, a terra, per una pinta di birra o un bicchierino o un pasto preparato a bordo, seguiti dalla possibilità di raccontarsi tante storie.
C.A.
Liberamente tradotto da www.visitscotland.com
Foto di copertina da www.classic-sailing.co.uk
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sundarbans: mangrovie e tigri del Bengala
Sundarbans è il nome attribuito alla più grande foresta di mangrovie del mondo. Si trova nel delta del fiume Gange e si estende...
L'Artiglio e l'oro dell'Egypt
L'Artiglio era una nave recuperi a vapore (Piroscafo) della società armatrice SO.RI.MA (Società Ricuperi Marittimi) di Genova fondata l'...
La guerra delle perle
Il fascino delle perle è stato subito per millenni da tutto il mondo femminile ed a lungo anche da abili speculatori. A cavallo dei secoli XIX e...
Isole Svalbard: la Banca mondiale del seme agricolo
Le Svalbard sono un arcipelago del mare Glaciale Artico; posizionate tra i 74° e gli 81° Nord, e tra i 10° e i 34° Est, sono la parte più...
Le ''Seabees'' squadre di demolizione subacquea
La guerra nel Pacifico è stata caratterizzata dall’elevato numero di vittime dovuto ai tentativi di conquista da parte della marina americana...
Il maledetto destino del ''Mars''
Il destino di ogni imbarcazione si imprime nella memoria degli uomini per via della profonda ed intima familiarità che si crea nel tempo tra l’equipaggio...
Gli italiani dimenticati di Crimea
Gli Italiani di Crimea sono una minoranza etnica residente nella penisola omonima. Il nucleo più consistente si trova nella città orientale...
L'uomo e il mare - JFK
Prima di diventare presidente degli Stati Uniti, John Fitzgerald Kennedy aveva servito il suo Paese a bordo delle spericolate PT Boat e, una...
Montecristo un paradiso ritrovato
Sappiamo quanto l’uomo non sia spesso in grado di godere di quanto la natura offra, e veda in questa una sola opportunità di sfruttamento...