Alfred Mylne: ''Quel diavolo di scozzese''
Yacht designer, nel 1896 fondò la Mylne & Co.

Yacht designer, nel 1896 fondò la Mylne & Co.
Alfred Mylne (1872-1951) è stato uno yacht designer scozzese, nato a Glasgow, fondò la Mylne & Co. nel 1896.
Fu apprendista dei costruttori navali scozzesi Napier, Shanks e Bell, e continuò a lavorare come disegnatore e apprendista di George Lennox Watson il progettista del Royal Yacht HMY Britannia di proprietà di Edoardo Principe di Galles.
Britannia
Mylne organizzò il proprio studio nel 1896 e nel 1906 fu coinvolto nell’istituzione della International Metre Rule, una regata ad handicap. Mylne progettò una serie di barche da corsa, tra cui il 19 metri, classe cutter, Octavia nel 1911.
Uffa Fox progettista di barche era molto amico di Mylne e quest'ultimo appare regolarmente nei libri che Fox scrisse prima della seconda guerra mondiale, compreso Sir William Burton con il suo yacht di 12 metri, Marina, progettato da Mylne e citato anch’esso nel secondo libro di Uffa Fox (1935).
Uffa Fox e il principe Filippo a Cowes - Foto junglekey.fr
Mylnefu raggiunto nel suo ufficio daThomas Glen-Coatse nel 1908 insieme gareggiarono nella manifestazione velica classe 12 metri delle Olimpiadi di estatedel 1908, con gli yachts Mouchette e Hera. Questo fu l'unico evento olimpico tenuto inScoziae Hera vinse la medaglia d'oro.
Durante la Prima Guerra Mondiale, il Bute Slip Dock Co (cortile di Mylne ad Ardmaleish sull'isola di Bute) produsse scafi e componenti per idrovolanti Felixstowe F.3 e Felixstowe F.5 ed altri lavori navali. Questo introdusse l'azienda a nuovi metodi di costruzione ed a nuovi materiali che furono successivamente adottati per l'utilizzo, nel dopoguerra, sugli yachts disegnati da Mylne.
Idrovolante Felixstowe F.5
Il 41 piedi Cutter Bermude Medea (Ex Vladimir), fu progettato da Mylne nel 1903 e costruito da Alexander Robertson and Sons Ltd (Yachtbuilders) nel 1904.
Lo yacht fu successivamente acquistato da Mylne nel 1930, ampiamente modificato rimanendo nella famiglia Mylne per oltre 30 anni.
La famiglia Robertson
Alfred Mylne II successe a suo zio, come senior partner del settore, nel 1945.
Fu raggiunto da Ian Nicolson come partner nel 1959. A.Mylne & Co continua a operare come società di yacht design indipendente, parte di Ace Marine Ltd.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Palombaro Lungo di Matera
I grandi fiumi hanno costituito, come noto, vie di comunicazione e scambio culturale alla base delle sviluppo delle maggiori civiltà. Disporre...
''Alakaluf Nomadi del Mare''
Tra le tante popolazioni che, in passato, traevano la loro sopravvivenza vivendo delle incerte risorse offerte dall’ambiente marino, ottenute con...
Arsenale della Repubblica di Venezia
L'Arsenale di Venezia costituisce una parte molto estesa della città insulare e fu il cuore dell'industria navale veneziana a partire dal XII secolo. È...
I fossili di Bolca
I fossili di Bolca, località dei Monti Lessini in provincia di Verona, sono fossili rinvenuti nei giacimenti fossiliferi...
Il canale di Corinto
L’idea originaria di tagliare l’istmo, lungo pochi chilometri, che separa il mare Ionio dal mare Egeo, risale a migliaia di anni addietro....
Malta. Dagli elefanti nani all'euro, quanta storia...
Malta (Repubblica di Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea. È un arcipelago situato nel...
I Cartografi di Palma
Pietro IV di Aragona, che nel 1343 aveva sottratto l’isola di Maiorca alla dominazione araba, era consapevole di come gli Arabi fossero ...
La Tonnara: una vera mattanza
La tonnara è l'insieme di reti particolarmente conformate che vengono usate per la pesca del tonno rosso; con lo stesso nome si indica...
La Baia di Twofold e ''Old Tom'': una storia di uomini e balene
Alcuni mammiferi marini hanno, nel tempo, messo a punto sistemi di pesca molto efficienti, capaci cioè di produrre il massimo risultato come effetto...