Ranger, 2004 - Spirit of Tradition Yacht
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
Ranger (numero velico J-5) è la replica dello storico J-Class del 1937, di proprietà dell’americano Harold S. Vanderbilt, che lo stesso anno del varo difese e vinse la sedicesima edizione della Coppa America.
L’originale, lungo 41 metri e costruito in acciaio nel Maine su progetto congiunto di Olin Stephens e Starling Burgess, venne smantellato nel 1941.
Il J-Class Ranger di Harold S. Vanderbilt vincitore dell'America's Cup 1937
La sua poppa si trova ora nel salone di Endeavour, J-Class inglese del 1934.
Il nuovo Ranger è stato costruito anch’esso in acciaio tra il 2002 e il 2003 presso il cantiere Danish Yacht Boatyard di Skagen, dopodiché ha attraversato l’oceano Atlantico per partecipare alle regate ai Caraibi, tra cui l’Antigua Classic Regatta.
Alla sua realizzazione, basata su piani dell’epoca, ha contribuito un team di architetti moderni tra cui Reichel-Pugh, Fred Elliott, Studio Scanu e Glade Johnson Design.
Ranger fa base tra Antigua e Barbuda.
Caratteristiche
ANNO | 2004 |
---|---|
CANTIERE | DANISH YACHT BOATYARD (SKAGEN – DANIMARCA) |
PROGETTO | STARLING BURGESS – SPARKMAN & STEPHENS |
LUNGHEZZA F.T. | 41,60 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 28,50 m |
LARGHEZZA | 6,40 m |
PESCAGGIO | 4,70 m |
DISLOCAMENTO | 200 tons |
SUPERFICIE VELICA | - |
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Chips, 1913
Progettato da William Starling Burgess fu costruito nell’omonimo cantiere a Marblehead nel 1913. Chips è...
Escapade, 1938
Costruito al limite massimo del rating previsto dal Cruising Club of America, dal quale dipendono regate come la Newport-Bermuda e che pone come massima...
Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il...
Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie...
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...