Miranda III, 1938
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
L’8 Metri Stazza Internazionale Miranda III vince varie gare della selezione Mondiali nel 1939 e una Coppa Italia nel 1950.
Tra il 1939 e il 1940 appartiene a Carlo Ciampi, poi viene venduto ad Andrea e Enrico Costa, i noti armatori, che lo tengono fino al 1967.
Il nuovo proprietario Edoardo Pepe lo porta a Napoli e lo iscrive alla Yacht Club Canottieri Savoia (numero 1105).
Nel 1976 Ettore Rosi lo trasforma in yacht da crociera e nel 1996 l’attuale proprietario lo fa restaurare totalmente dal cantiere Beconcini della Spezia.
Ha vinto a Imperia tra le Classi Metriche (2006), le regate del Dipartimento Alto Tirreno (2009), le sfide dirette al raduno Sulla Rotta di Imperia (2010) e il Premio Marina Yachting alla Festa della Marineria della Spezia (2011).
È gemello di Italia, l’8 Metri del 1936 vincitore dell’oro alle Olimpiadi di Kiel del 1936.
Caratteristiche
ANNO | 1938 |
---|---|
CANTIERE | ATTILIO COSTAGUTA (GENOVA – ITALY) |
PROGETTO | ATTILIO COSTAGUTA (GENOVA – ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 15,29 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 9,45 m |
LARGHEZZA | 2,44 m |
PESCAGGIO | 1,98 m |
DISLOCAMENTO | 8,7 tons |
SUPERFICIE VELICA | 77,6 m² |
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Chips, 1913
Progettato da William Starling Burgess fu costruito nell’omonimo cantiere a Marblehead nel 1913. Chips è...
Escapade, 1938
Costruito al limite massimo del rating previsto dal Cruising Club of America, dal quale dipendono regate come la Newport-Bermuda e che pone come massima...
Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il...
Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie...
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...