The Black Swan, 1899
KETCH AURICO

KETCH AURICO
Anche questo storico ketch ottocentesco, varato con il nome di Brynhild, è tornato a nuova vita grazie a un restauro compiuto in epoca recente dal cantiere Beconcini della Spezia.
E' stato ripristinato l’armo aurico con la consulenza dello studio di progettazione Faggioni.
Dal progetto di restauro dello Studio Faggioni Yacht Design
Black Swan, letteralmente cigno nero, è stato varato come yawl aurico, poi diventato ketch entro il primo ventennio del Novecento.
La costruzione è in fasciame di teak su ossatura di quercia. Tra il 1902 e il 1904 si è aggiudicato regate come la King’s Cup, la His Majesty Cup, la Squadron King’s Cup e la Town Cup.
Dal progetto di restauro dello Studio Faggioni Yacht Design
Tra i suoi nomi del passato anche Swann e Changrilla. Dal 2003, subito dopo il restauro, il ketch ha presenziato a diversi raduni di vele d’epoca come quello di Imperia, di Le Grazie e Les Voilles de SaintTropez.
Il colore nero del suo scafo l’ha sempre reso facilmente riconoscibile.
Caratteristiche
ANNNO | 1899 |
---|---|
CANTIERE | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
PROGETTO | CHARLES E. NICHOLSON (UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 33,80 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 25,37 m |
LARGHEZZA | 6,65 m |
PESCAGGIO | 4,07 m |
DISLOCAMENTO | 135 tons |
SUPERFICIE VELICA | 621 m² |
In copertina foto da www.classic-charters.com/classic-yacht/black-swan
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Chips, 1913
Progettato da William Starling Burgess fu costruito nell’omonimo cantiere a Marblehead nel 1913. Chips è...
Escapade, 1938
Costruito al limite massimo del rating previsto dal Cruising Club of America, dal quale dipendono regate come la Newport-Bermuda e che pone come massima...
Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il...
Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie...
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...