Capricia, 1963
YAWL MARCONI O BERMUDIANO

YAWL MARCONI O BERMUDIANO
Lo scafo verniciato a coppale e le vele color mattone rendono riconoscibile a prima vista questo yawl che, dopo la vittoria al Fastnet del 1965, viene acquistato dall’avvocato Gianni Agnelli.
Ne rimarrà proprietario fino al 1993, momento in cui lo donerà alla Marina Militare Italiana.
Capricia diventa così una nave scuola che periodicamente ospita a bordo gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno.
Ogni anno parte per una crociera di istruzione, che spesso include tra le varie tappe la partecipazione a numerosi raduni di vele d’epoca, da Imperia a Napoli, da La Spezia a Cannes.
Periodicamente vengono imbarcati anche giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni appartenenti alla Sta-I di Genova il cui scopo è diffondere la cultura della marineria e della navigazione.
Caratteristiche
ANNO | 1963 |
---|---|
CANTIERE | BENGT PLYM (SWEDEN) |
PROGETTO | SPARKMAN & STEPHENS (USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 22,54 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 17,15 m |
LARGHEZZA | 5,05 m |
PESCAGGIO | 3,12 m |
DISLOCAMENTO | 55 tons |
SUPERFICIE VELICA | 254 m² |
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Escapade, 1938
Costruito al limite massimo del rating previsto dal Cruising Club of America, dal quale dipendono regate come la Newport-Bermuda e che pone come massima...
Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il...
Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie...
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...
Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di...
Dopo la recente donazione alla Marina Militare lo yacht a vela Tarantella, costruito in legno nel 1969 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto di Sparkman...