Magda XIII, 1937
CUTTER MARCONI O BERMUDIANO

CUTTER MARCONI O BERMUDIANO
Magda XIII, voluta dall’importante velista norvegese Alfred Larsen, è una tipica costruzione in composito, realizzata in fasciame di pino dell’Oregon su ossatura in acciaio e quercia.
Nel corso degli anni questo progetto di Johan Anker, ha acquisito i nomi di Hermina 3, Eolos e Rollo V, finché non fu ritrovata in Grecia nel 2000, stravolta nelle forme, nell’armo velico e negli interni.
Per il suo recupero integrale, compiuto in base ai disegni originali reperiti presso il Det Norske Veritas, il nuovo armatore si è avvalso delle competenze del consulente fiorentino Enrico Zaccagni.
Il 29 maggio del 2004, dopo quasi tre anni di lavori, Magda XIII è tornata in mare, alla presenza di prestigiosi rappresentanti dello yachting svedese e norvegese e del nipote di Alfred Larsen, colui che commissionò l’imbarcazione.
Nel 2008, di base nelle Marche, ha circumnavigato l’Italia per partecipare alla quarta edizione del raduno delle Vele Storiche Viareggio.
Caratteristiche
Anno | 1937 |
---|---|
Cantiere | ANKER & JENSEN (OSLO – NORWAY) |
Progetto | JOHAN ANKER (OSLO – NORWAY) |
Lunghezza F.T. | 22,40 m |
Lung. al galleggiamento | 15,20 m |
Larghezza | 4,20 m |
Pescaggio | 3,30 m |
Dislocamento | 49 tons |
Superficie velica | 277 m² |
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Chips, 1913
Progettato da William Starling Burgess fu costruito nell’omonimo cantiere a Marblehead nel 1913. Chips è...
Escapade, 1938
Costruito al limite massimo del rating previsto dal Cruising Club of America, dal quale dipendono regate come la Newport-Bermuda e che pone come massima...
Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il...
Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie...
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...