Stormy Weather, 1934
YAWL MARCONI O BERMUDIANO

YAWL MARCONI O BERMUDIANO
Il 21 giugno del 2001, alla presenza dello stesso Olin Stephens, Stormy Weather scese in mare dopo un restauro compiuto dal Cantiere Navale dell’Argentario, in Toscana.
Vinse subito nella sua classe all’Argentario Sailing Week.
Costruito in mogano e quercia con rinforzi in bronzo, era il ventisettesimo progetto dell’allora ventiseienne progettista, già autore di Dorade.
Nel 1936 Stormy Weather si classificò primo di classe alla Bermuda Race e dal 1937 al 1941 vinse per cinque volte consecutive la Miami-Nassau.
Nel 1941 raggiunse il più alto gradino del podio al South Ocean Racing Conference (Sorc), seguito dal trofeo Bluenose del 1947.
Nel 2001, dopo essere passato nelle mani di Giuseppe Gazzoni Frascara, ex armatore di Dorade, venne acquistato dal finanziere inglese Christopher Spray che lo tenne in Francia. Nel 2011 ha vinto il Prix du Yacht de Tradition de l’Année (Pyta) nella categoria 12-18 metri.
Caratteristiche
Anno | 1934 |
---|---|
Cantiere | HENRY B. NEVINS (NEW YORK – USA) |
Progetto | OLIN STEPHENS (NEW YORK – USA) |
Lunghezza F.T. | 16,44 m |
Lung. al galleggiamento | 12,10 m |
Larghezza | 3,82 m |
Pescaggio | 2,41 m |
Dislocamento | 19 tons |
Ssuperficie velica | 127 m² |
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Escapade, 1938
Costruito al limite massimo del rating previsto dal Cruising Club of America, dal quale dipendono regate come la Newport-Bermuda e che pone come massima...
Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il...
Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie...
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...
Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di...
Dopo la recente donazione alla Marina Militare lo yacht a vela Tarantella, costruito in legno nel 1969 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto di Sparkman...