Aello, 1921
GOLETTA AURICA

GOLETTA AURICA
Aello, varata ad Amburgo (Germania) su progetto del 1919, venne costruita come gemella più piccola del Meteor IV del Kaiser Guglielmo II, anch’esso disegnato da Max Oertz.
Tra il 1925 e il 1953, con il nome di Xenia, è appartenuta a un barone, il quale vi ha compiuto il giro del mondo.
Abbandonata in Inghilterra, nel 1985 è stata recuperata e restaurata sotto la supervisione del Lloyd’s Register inglese.
Successivamente ha navigato ai Caraibi e nell’Oceano Pacifico.
Nel 1997 ha compiuto una traversata atlantica sponsorizzata dall’americano New York Yacht Club e dall’inglese Royal Yacht Squadron.
Nel 2002 e nel 2004 ha raggiunto il più alto gradino del podio in occasione dell’Antigua Classic Regatta. Numerose le navigazioni compiute in epoca recente tra le isole della Grecia, in occasione di crociere charter.
Caratteristiche
Anno | 1921 |
Cantiere | MAX OERTZ & HARDER (DE) |
Progetto | MAX OERTZ |
Lunghezza F.T | 38 m |
Lung. al galleggiamento | 21,90 |
Larghezza | 6,10 m |
Pescaggio | 3,66 m |
Dislocamento | 150 ton |
Superficie velica | 414 m² |
Sito Ufficiale: aello.gr
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per...
Ecco il programma completo della seconda edizione di “Le Vele Classiche di Puccini”, l’unico raduno per barche d’epoca sulle note...
Camper & Nicholsons: Fairmile in vendita
Fairmile 22,40 m | Fairmile | 1962 (2021) 3 cabine | 6 ospiti | 4 membri dell'equipaggio Prezzo richiesto: 1.200.000 € IVA inclusa Siamo...
Mariette, 1915
Argentario, Imperia, Porto Cervo, Cannes, St. Tropez, Palma: questi sono i luoghi dove di solito si può trovare il grande schooner blu mentre corre,...
Chips, 1913
Progettato da William Starling Burgess fu costruito nell’omonimo cantiere a Marblehead nel 1913. Chips è...
Escapade, 1938
Costruito al limite massimo del rating previsto dal Cruising Club of America, dal quale dipendono regate come la Newport-Bermuda e che pone come massima...
Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il...
Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie...
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...