Christophe Papillon attraversa l'Oceano Atlantico su un'imbarcazione a remi
di Vittorio Pedrotti

di Vittorio Pedrotti
Ci è riuscito! È una vera prodezza che ha fatto Christophe Papillon.
Partito il 9 dicembre 2018 per una traversata in solitario su imbarcazione a remi, l'avventuriero è arrivato alla Martinica il 10 febbraio dopo 64 giorni. L'ex paracadutista in pensione voleva rendere omaggio ai suoi compagni dispersi nei combattimenti sfidandosi in modo provocatorio.
È fatto, dopo due mesi trascorsi in barca ha combattuto contro l'Oceano Atlantico.
Imbarcato alle Canarie, Christophe Papillon si appresta a sbarcare a Robert, una marina in cui non poteva arrivare con la sua barca a causa delle pericolose barriere coralline.
È una vedetta della gendarmeria che, come previsto, lo ha recuperato e portato alla sua famiglia e ai suoi cari desiderosi di rivederlo.
La barca su cui era imbarcato viene rimorchiata lasciando al navigatore il piacere di essere spinto in terraferma per godersi la sua vittoria.
Sul posto, a bordo della navetta, il suo allenatore e amico, Eric Dupuy, con il quale, fin dall'inizio, ha seguito questa avventura, ha detto che era tempo che smettesse perché Christophe era ferito.
In questi ultimi giorni stava resistendo grazie alla sua mente forte e soprattutto perché sapeva che sua moglie era con lui e che veniva ad accoglierlo.
È questo spirito che gli ha permesso di remare le ultime miglia particolarmente difficili.
Una volta arrivato, Christophe Papillon, si prenderà una pausa prima di esprimere i suoi primi sentimenti.
Ma già, il suo nome è incluso nella lista delle donne e degli uomini che con un coraggio eccezionale hanno sconfitto un avversario tanto affascinante quanto senza pietà, l'Oceano Atlantico.
Il commento di Vittorio Pedrotti amico e fan di Christophe:
"Ho avuto modo di seguire tutta l’avventura di Christophe Papillon e anche di contattarlo e ho trovato in lui un grande uomo, soprattutto perché ha voluto dedicare la sua sfida all’Atlantico ai compagni caduti nei combattimenti e alle vedove e ai figli di questi valorosi.
Un uomo, ex combattente, che ha capito che bisogna essere riconoscenti verso i compagni caduti e ha voluto amplificare questo messaggio e, sinceramente, mi ha fortemente colpito nel cuore per la sua bontà e riconoscenza.
Non ci sono limiti per gli uomini che hanno dei grandi sogni e una grandissima determinazione e Christophe ci ha ancora dimostrato questo".
Bravo Christophe!
Vittorio Pedrotti Architetto
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: al via il Campionato Diporto-Touring Cup 2025. 1^ Tappa a Lignano Sabbiadoro....
Il pubblico potrà cimentarsi con prove in acqua su mezzi da diporto e istruttori federali e vivere le emozioni dello sport motonautico. 3...
Al Circolo Velico Ravennate è già tempo di grandi eventi: nel week end la Prima...
Marina di Ravenna, 3 aprile 2025 - Nemmeno il tempo di aprire la stagione che al Circolo Velico Ravennate è già tempo...
''Una vela senza esclusi'': a Palermo, dal 4 al 6 aprile gli studenti dei nautici...
Sport, integrazione e giovani talenti: al via l’undicesima edizione della manifestazione inclusiva con la novità del I° Trofeo Lega Navale...
Vesuvio Race: pioggia e vento per una epica regata, vincono ''Farr'' e Night'' e...
- “Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, - “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale...
Circolo Nautico Santa Margherita: al via sabato La Ottanta
Mancano pochi giorni all’undicesima edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio,...
Windsurfing Club Cagliari: Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano...
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe...
The Ocean Race Europe: Corentin Horeau si unisce a Yoann Richomme come co-skipper...
Lo skipper di Paprec Arkéa, secondo classificato all’ultimo Vendée Globe, è particolarmente entusiasta di fare squadra con Corentin...
McIntyre Mini Globe Leg 2 in corso ! 7200 miglia in solitaria verso Vuda Marina,...
15 orgogliosi, felici e caldi velisti costruttori stanno per partire da Panama per una grande avventura in solitaria sulle barche che li rendono tutti...
Windsurfing Club Cagliari: da tutta Italia le colorate vele della Classe Windsurfer...
Grande attesa al Windsurfing Club Cagliari per il prossimo weekend, 29 e 30 marzo, con oltre 40 tavole a vela della categoria Windsurfer impegnate in una...