Maestri della vela realizzano borse fashion...
Quando i tessuti nautici fanno la differenza anche nelle borse
L'Azienda spezzina BISOU Bags si prepara al lancio di un nuovo brand a livello internazionale.
L’imprenditrice e designer Eleonora Angelotti, che partendo dall’amore per il mare e le cose pratiche, ha disegnato i primi modelli e in meno di due anni è riuscita a realizzare una serie di accessori e borse, con materiali tecnici come Dacron, vela Spinnaker e Canvas impermeabile.
"Il nuovo brand - annuncia Eleonora - sarà lanciato in primavera con una campagna di comunicazione internazionale supportata da video altamente professionali girati in 8k, con famosi testimonial. Mi piacerebbe che le tele marinare usate per windsurf, vele d’epoca, kytesurf e spinnaker, che rendono le mie Bisou Bags lucide come la seta - conclude Eleonora -, diventassero a loro volta testimonial di favolose location turistiche come Lerici, Porto Venere e Cinque Terre, che hanno ispirato le mie creazioni e che faranno da sfondo ai video destinati al mercato internazionale, in particolare modo quello asiatico".
Le borse sono tagliate e assemblate singolarmente da esperti artigiani, che rendono il prodotto un pezzo unico e 100% Made in Italy. I manici sono realizzati con cime per yacht di qualità, intrecciati agli anelli con una particolare tecnica marinara, sempre eseguita da mastri velai italiani. Sono queste le caratteristiche tecniche che rendono le Bisou Bags molto resistenti e versatili, perfette da usare sia in città, sia al mare.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Festival ''Cortinametraggio'': la Guardia Costiera celebra il 160° anniversario...
La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti...
Confindustria Nautica: esami per il titolo professionale di Ufficiale di 2a Classe,...
Esami per il titolo professionale di ufficiale di navigazione di 2a classe, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti risponde positivamente...
Assormeggi Italia alla Fiera Nautica dello Stretto, dal 24 al 27 aprile 2025
Nello spirito di collaborazione con realtà che impegnano i loro scopi per dare lustro al turismo Nautico, Assormeggi Italia – Associazione...
Confindustria Nautica: l’indagine dell’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi...
Confindustria Nautica: l’indagine dell’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi della cantieristica e della filiera. Viareggio, Rimini-Forli',...
Ripristinato l’arruolamento dei marittimi a bordo. Assarmatori: “Ora diventi...
Roma, 14 febbraio 2025 – Assarmatori accoglie con soddisfazione l’approvazione definitiva, in sede di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe...
La Gente di Mare: Il cuore della ''Marittimità''
Ci sono scritti che, con il passare del tempo, rischiano di rimanere sepolti tra le pagine ingiallite degli appunti, sommersi da nuove idee e da una continua...
Confindustria Nautica e ICE Agenzia presenti al Metstrade di Amsterdam con una collettiva...
- Confindustria Nautica e ICE Agenzia al METS di Amsterdam (19 – 21 NOVEMBRE) con una collettiva di aziende italiane. - Il Made Italy è...
Sanlorenzo scende in campo con il nuovo contratto integrativo aziendale: al centro...
Sanlorenzo, azienda leader a livello mondiale nel settore della nautica di lusso che produce yacht e superyacht “su misura” personalizzati...
Assarmatori organizza ''Salpa verso la tua carriera'' a Livorno una risposta concreta...
“Salpa verso la tua carriera”: questo il titolo dell’evento che andrà in scena lunedì prossimo, 25 marzo, sui ponti della...