Il 20 marzo 2019 è stato aperto il primo ristorante subacqueo in Europa e situato in Norvegia nel punto più meridionale della costa.
Le specie marine prosperano nelle acque dove è ubicato il ristorante e con un'abbondanza naturale di biodiversità.
Il ristorante progettato da Snøhetta funge anche da centro di ricerca per la vita marina, offrendo un omaggio alla fauna selvatica del mare e alla costa rocciosa della punta meridionale della Norvegia.
.jpg)
In norvegese, "sotto" ha il duplice significato di "sotto" e "meraviglia". Mezzo incassato nel mare, la forma monolitica dell'edificio lunga 34 metri spezza la superficie dell'acqua per riposare direttamente sul fondale marino a cinque metri di profondità.
La struttura è progettata per integrarsi completamente nel suo ambiente marino nel tempo, poiché la ruvidità del guscio di cemento funzionerà come una barriera artificiale, accogliendo patelle e alghe per abitarla.
Con i muri di cemento spessi che si trovano contro il litorale scosceso, la struttura è costruita per resistere alla pressione e agli urti dalle condizioni del mare.
Come un periscopio affondato, la massiccia finestra del ristorante offre una vista del fondale marino in quanto cambia durante le stagioni e le diverse condizioni meteorologiche.
Lo studio Snøhetta è operativo in tutto il mondo e si occupa di Architettura, Paesaggio, Interior, Product Design, Graphic Design, Cultura, Visual Identity, Retail & Restaurant, Sostenibilità, Design di prodotti e confezioni, Interaction & Web Design.
Commenta l'architetto Vittorio Pedrotti che ci ha segnalato l'evento: "Questo progetto di un importante studio che interviene nel mare, ambiente che sarà il futuro anche nel mondo dell’ospitalità. e che ''Viva il mare'' che dobbiamo sempre più salvaguardare! Sembra un gioco di parole ma il tema dell’inquinamento è gravissimo e tutti insieme possiamo combatterlo".
Vitttorio Pedrotti Architetto
Ti Potrebbe Interessare Anche
L’economia della Sardegna e l’eterna attesa di un ''Papa straniero''
La recente notizia apparsa sulla stampa specializzata sulla scelta di Federica Montaresi, attuale commissario dei porti della Spezia e Carrara, in pole...
Boat Days: al via il salone nautico al Marina di Santa Marinella dal 28 al 30 marzo...
Venerdì 28 marzo, la cittadina di Santa Marinella (Roma) accoglierà gli appassionati di mare e nautica per due weekend imperdibili all’insegna...
Giro d’Italia in idrovolante: a settembre il primo tour di aerei anfibi 8 tappe...
Arriva il primo Giro d’Italia in idrovolante. L’associazione Aviazione Marittima Italiana ha infatti organizzato questo originale tour aereo...
Confindustria Nautica: pubblicati i dati 2025 di ''La Nautica in Cifre Monitor'',...
Confindustria Nautica: prospettive dell’industria complessivamente positive con la piccola nautica che registra incertezze Pubblicati i...
YARE 2025 alle porte: sold out per imprese e comandanti internazionali, il networking...
Viareggio, 11 marzo 2025 - A solo un giorno dall’inizio, YARE 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) si conferma un evento di riferimento...
Barcolana Special Edition: la ''Grande Festa'' promuove Barcolana e Trieste
Trieste, 7 marzo 2025 – Una grande festa, un grande ritorno di immagine e l’avvio – con grande anticipo – della promozione di Barcolana...
8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna: dal...
Roma, 7 marzo 2025 - La Lega Navale Italiana celebra con un weekend di iniziative in tutta Italia la Giornata della donna, che ricorre domani, 8 marzo....
Assormeggi Italia: l'Arch. Francesco Cimmino nuovo Presidente
Nuovo Consiglio Direttivo in Assormeggi Italia L’ Architetto Francesco Cimmino, è il nuovo Presidente di Assormeggi Italia –...
L’Italia tra i dazi di Trump, l’inerzia dell’UE e l’incognita dell’autonomia...
Sballottata tra il decisionismo trumpiano e l’irrilevanza dell’Unione Europea, l’Italia cerca di capire quale strada percorrere. Da un...