Dal 7 aprile al 1 maggio 2018 presso la Sala delle Compere di Palazzo San Giorgio a Genova si terrà la mostra Baglietto, un sogno sul mare. L’idea è partita dall’arch. Emanuela Baglietto, figlia di Pietro Baglietto ultimo proprietario dell’attività di famiglia assieme al cugino Giampiero, architetto partner del Renzo Piano Building Workshop vuole essere un omaggio alla storia del cantiere.
La mostra a cura di Emanuela Baglietto con la consulenza per la ricerca storica dell’architetto Piero Maria Gibellini ripercorre le tappe fondamentali della storia dei cantieri Baglietto dalla loro fondazione nel 1854 con piccoli gozzi passando attraverso i primi motoscafi da diporto e da corsa, le barche a vela, i record di velocità e le vittorie delle regate nazionali e internazionali, le imbarcazioni militari e sperimentali, le innovazioni tecnologiche, le barche per clienti ed armatori d’eccezione, fino a rappresentare l’eccellenza italiana nel design e nella nautica.
.jpg)
La mostra organizzata dall’
Associazione Culturale Pegli Live in collaborazione con l’
Associazione Varagine e la società
Fast&Events e realizzata con la partecipazione dell’attuale proprietà
Baglietto nel ruolo di
main sponsor è strutturata per temi che ripercorrono le tappe fondamentali della produzione. Vengono messi in evidenza la ricerca di tipo scientifico-tecnologico e l'abilità degli uomini che hanno contribuito nei diversi periodi della storia alla realizzazione di questo sogno sul mare e a una storia imprenditoriale unica e inimitabile. Attraverso l’allestimento la storia del cantiere si racconta per immagini e progetti descrivendone l’evoluzione dai primi scafi prodotti dai maestri d’ascia fino alle barche moderne frutto delle più sofisticate tecnologie.
Il progetto espositivo realizzato in collaborazione con l’arch. Matteo Orlandi è costituito da una struttura leggera di aste in legno lamellare, una sorta di mikado a supporto di fotografie storiche e disegni nautici che sembrano sospesi nell’aria e da una serie di tavoli con modelli d’epoca. Gran parte delle fotografie è stata messa a disposizione dall’Archivio di Varagine.it che ha raccolto nel tempo le fotografie dei cittadini di Varazze e delle loro esperienze.
Partner istituzionale della mostra è l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale che ospita la mostra presso la sua sede di Palazzo San Giorgio; partner culturali sono il MU.MA e il Museo del Mare. Si stanno inoltre coinvolgendo le altre principali istituzioni e associazioni territoriali e del settore.
La mostra sarà visitabile a partire dal 7 di aprile con apertura dal martedì alla domenica in orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Il 6 aprile si terrà l’evento inaugurale, riservato su invito a sponsor, partner, promotori e ospiti.
Per maggiori informazioni
Ti Potrebbe Interessare Anche
L’economia della Sardegna e l’eterna attesa di un ''Papa straniero''
La recente notizia apparsa sulla stampa specializzata sulla scelta di Federica Montaresi, attuale commissario dei porti della Spezia e Carrara, in pole...
Boat Days: al via il salone nautico al Marina di Santa Marinella dal 28 al 30 marzo...
Venerdì 28 marzo, la cittadina di Santa Marinella (Roma) accoglierà gli appassionati di mare e nautica per due weekend imperdibili all’insegna...
Giro d’Italia in idrovolante: a settembre il primo tour di aerei anfibi 8 tappe...
Arriva il primo Giro d’Italia in idrovolante. L’associazione Aviazione Marittima Italiana ha infatti organizzato questo originale tour aereo...
Confindustria Nautica: pubblicati i dati 2025 di ''La Nautica in Cifre Monitor'',...
Confindustria Nautica: prospettive dell’industria complessivamente positive con la piccola nautica che registra incertezze Pubblicati i...
YARE 2025 alle porte: sold out per imprese e comandanti internazionali, il networking...
Viareggio, 11 marzo 2025 - A solo un giorno dall’inizio, YARE 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) si conferma un evento di riferimento...
Barcolana Special Edition: la ''Grande Festa'' promuove Barcolana e Trieste
Trieste, 7 marzo 2025 – Una grande festa, un grande ritorno di immagine e l’avvio – con grande anticipo – della promozione di Barcolana...
8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna: dal...
Roma, 7 marzo 2025 - La Lega Navale Italiana celebra con un weekend di iniziative in tutta Italia la Giornata della donna, che ricorre domani, 8 marzo....
Assormeggi Italia: l'Arch. Francesco Cimmino nuovo Presidente
Nuovo Consiglio Direttivo in Assormeggi Italia L’ Architetto Francesco Cimmino, è il nuovo Presidente di Assormeggi Italia –...
L’Italia tra i dazi di Trump, l’inerzia dell’UE e l’incognita dell’autonomia...
Sballottata tra il decisionismo trumpiano e l’irrilevanza dell’Unione Europea, l’Italia cerca di capire quale strada percorrere. Da un...