Marina di Scarlino (GR)

Chi ama il mare non vorrebbe lasciarlo mai. Il mare è la terra di ogni vera passione. Il mare è il vento, il sole, la felicità, i grandi amici, i grandi amori. Questo è il vostro mare. E questo è il fascino straordinario di Marina di Scarlino.
Una conchiglia di luce sulla costa più spettacolare della Maremma. Un approdo felice, nel favore dei venti e nel cuore di ogni velista. Un resort esclusivo che ha tutto ciò che desiderate: appartamenti meravigliosi, ristoranti, un elegante Beach Club, una Galleria Commerciale dove ogni comodità è a un soffio da voi, e naturalmente l’assistenza e i servizi più qualificati del Mediterraneo per la vostra barca e il vostro yacht.
All’orizzonte, l’isola d’Elba. Alle vostre spalle, la meraviglia della Toscana. Un altro mare, di arte, natura e sapori per scoprire una delle regioni più belle d’Italia.
MARINA
Un porto strategico per vivere il Mediterraneo. Un angolo di natura felice, tra acque limpidissime, scogliere e spiagge incontaminate. Marina di Scarlino si apre su uno dei golfi più dolci e riparati della Toscana. In ogni stagione uno splendido regime di brezza soffia generoso, seducendo i migliori velisti del mondo, protagonisti in questo mare di regate di altissimo livello.
LA STRUTTURA E I SERVIZI
Il Marina di Scarlino accoglie 950 posti barca, dai 6 ai 36 metri, con profondità dai 2 ai 4.5 metri.
Marina di Scarlino offre due tipologie di approdo di straordinario prestigio. Il Marina è delimitato dalla diga Portiglioni, di sopraflutto, e dalla diga Puntone, di sottoflutto. E’ dotato di 566 posti barca, di cui 56 riservati ai transiti. Gli ormeggi sono distribuiti tra banchine dotate di corpi morti e trappe e pontili galleggianti con finger, che conferiscono sicurezza all’ormeggio e garantiscono facilità di accesso ad ogni imbarcazione. Il Porto Canale sorge alla foce della Fiumara di Scarlino. Entrambe le rive sono dotate di sistema di ormeggio con briccole. L’accesso al Porto Canale è riservato a barche fino a 12 metri. Il canale d’ingresso è segnalato da mede ad alta visibilità. Il Marina offre, altresì, 267 posti auto, e 161 box, dislocati lungo il perimetro della banchina. La Galleria Commerciale, con shipchandler, negozi, ristoranti, bar e una meravigliosa Piazzetta, si affaccia direttamente sulla banchina.
POSTI BARCA
Un porto meraviglioso per navigare alla scoperta del Mediterraneo. Un cantiere di altissima tecnologia. Un investimento sicuro, garantito da una holding di prestigio internazionale. Queste le linee guida che vi porteranno all’acquisto di un posto barca a Marina di Scarlino, con possibilità di affitto e ampia soddisfazione economica. Volete sapere di più? Il bacino portuale di Marina di Scarlino è uno dei più tranquilli e riparati del Tirreno.
Grazie alla protezione del Golfo e dell’Isola d’Elba è l’approdo ideale in ogni stagione dell’anno, in ogni condizione di vento e di mare. Marina di Scarlino inoltre è sede di un’intensa attività sportiva e diportistica, con eventi velici di straordinario livello.
YACHT CLUB & RESIDENCES
Il fascino della campagna Toscana, le innumerevoli attività per il tempo libero, il servizio professionale: sono molti i fattori che contribuiscono al fascino della Marina di Scarlino. Ma una cosa spicca su tutte le altre: il mare. Ciò è chiaro anche dal design del resort: gli appartamenti abbracciano il porto nel suo insieme e ognuno vanta una magnifica vista del mare e sulle isole dell‘Arcipelago Toscano. Ogni appartamento ha una o due camere da letto, una sala da pranzo con cucina e da una a tre terrazze.
I dettagli evidenziano quanto l’intera struttura sia stata ben concepita. Il complesso residenziale ha un parcheggio sotterraneo e il livello degli appartamenti è direttamente accessibile tramite gli ascensori o le scale, così come lo è la Piazzetta. Grande attenzione ai dettagli è posta anche nel design, per garantire che perfino i particolari come l‘ombra del sole ed i vasi da fiori si fondano con il quadro circostante.
SCARLINO YACHT SERVICE
Un incontro straordinario che garantisce a tutti gli ospiti della Marina di Scarlino assistenza ai massimi livelli, fascino, esclusività e prestigio. Da evidenziare come anche Nautor’s Swan, vertice mondiale degli yacht a vela, abbia eletto Scarlino Yacht Service Swan Mediterranean Service Centre. Una scelta che offre agli armatori Swan e a ogni appassionato di mare le attenzioni e le esperienze più qualificate.
A disposizione uno staff e un cantiere di altissimo livello. Tra le strutture, travel lift da 100 tonnellate, vasca di 7,80m di larghezza, gru da 30 tonnellate, carrelli elevatori, carrello da 60 tonnellate per la movimentazione in un capannone coperto di 1500mq su di un’area totale di 9500mq.
CLUB NAUTICO SCARLINO ASD
I grandi della vela s’incontrano qui. A unirli, passione, esperienza, piacere di immaginare nuove sfide. Nato nel 2002, il Club Nautico Scarlino ha conquistato un posto particolare nel cuore dei velisti internazionali e di ogni appassionato del mare e della vela. A premiare il successo dell’attività decennale sono la bellezza di uno degli approdi più felici nel Mediterraneo, il calendario degli eventi sportivi di altissimo livello e la qualità dei corsi, su deriva o d’altura, organizzati dal Club Nautico Scarlino. Il Club è un’occasione straordinaria per ampliare gli orizzonti della vostra passione, confrontandovi con velisti di vasta esperienza, e offrendo alla vostra famiglia l’occasione di avvicinarsi a una delle discipline sportive, ma non solo, più formative e ricche d’insegnamenti.
Email: info@marinadiscarlino.com
tel: +390566867001
COORDINATE
LA MARINA DI SCARLINO - SCARLINO
42°53',29 N 10°46',97 E
PER CONTATTARE IL PORTO
VHF canale 72
E-mail: info@lamds.it
Telefono: 0566-866302
Ti Potrebbe Interessare Anche
Area Marina Protetta Capo Carbonara - Villasimius (CA)
Scenari sommersi in un panorama incantevole e incontaminato, Isola dei Cavoli, Secca di Cala Caterina L'Area Marina Protetta (AMP) di Capo Carbonara...
Mattinata (FG) Bellezza del Gargano
Sicuramente Mattinataè uno dei luoghi più interessantidel Garganograzie anche alle acque cristalline del mare. In una distesa di...
Isole Li Galli - Positano (SA)
Li Galli è un arcipelago appartenente al comune di Positano (SA). Ubicato poche miglia a sud della Penisola Sorrentina e costituito da...
Oristano, una storia antica
Oristano è un comune capoluogo della provincia omonima nella Sardegna centro-occidentale, situata nella parte settentrionale della pianura del Campidano,...
Sapri (SA)
Sapri, il paese più grande delGolfo di Policastro, si trova in provincia diSalerno, all'estremo sud della Campaniae a pochi chilometri dallaBasilicata,...
Alassio (SV) - La terra dei ''Baci'' amata da Hemingway
Alassio è un comune della provincia di Savona in Liguria, il settimo della provincia per numero di abitanti. La fondazione di Alassio risalirebbe...
Terracina (LT) - Mare, sole e tanta storia
« Ci riuscì tanto gradita la visita a Terracina sulla rupe. Avevamo appena ammirato questo quadro, quando scorgemmo il mare davanti alle mura....
Cefalù (PA) - Perla di Sicilia
Cefalù è un comune italiano della provincia di Palermo in Sicilia. Situata sulla costa settentrionale dell'isola,...
Numana (AN)
Numana è una cittadina costiera dell'Adriatico centrale, che sorge alle pendici meridionali del monte Conero. Il territorio di...