Pisa. Antica Repubblica Marinara

Pisa è molto di più della celeberrima Torre pendente e meriterebbe una visita più lunga della sosta pur insostituibile alla bellissima Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO.
Antica Repubblica Marinara, Pisa è una città nata e cresciuta lungo l’asse dell’Arno. Le insenature del fiume rendono suggestiva e mai uguale a se stessa la vista dei Lungarni e dei palazzi che si affacciano su di essi, che si possono ammirare dai cinque ponti che attraversano l’Arno o dai battelli fluviali. Del fascino dei Lungarni di Pisa hanno scritto, tra gli altri, Byron, Shelley, Montesquieu, Leopardi, Carducci, D’Annunzio e Foscolo.
Stemma di Pisa Repubblica marinara
Pisa è la città di Galileo Galilei, che dà il nome al suo importante aeroporto internazionale e di cui nel 2009 si è celebrato il quarto centenario delle prime osservazioni astronomiche.
Pisa ha uno sbocco a mare ed un litorale circondato dal Parco Naturale Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli. In pochi chilometri di costa, Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone offrono al visitatore tre tipologie diverse di offerta balneare.
Il centro storico di Pisa - Foto da Pisa con Guida
I quattro quartieri del centro storico della città rivivono le loro tradizioni nel Gioco del Ponte, una delle principali manifestazioni storiche che si svolge nel mese di giugno, in occasione delle festività legate al patrono San Ranieri. All’imbrunire del 16 giugno, per tutta la notte, i Lungarni spengono le proprie luci e si illuminano con candele poste su telai che ricalcano i profili dei ponti e delle finestre dei palazzi: è la magica atmosfera della Luminara.
I quartieri del centro storico di Pisa mantengono una loro identità dal sapore medievale; basta addentrarsi nelle vie e nei vicoli che si dipartono dall’asse nord-sud Corso Italia - Borgo Stretto. Passeggiare per quelle strade consente di scoprire angoli e piazze altamente suggestive, chiese di antica bellezza, trattorie a base di cucina tipica toscana.
I Lungarni di Pisa - Foto da Pisa Turismo
Pisa è città della ricerca e degli studi universitari, con la presenza di istituti di eccellenza nazionale ed internazionale: la Scuola Normale Superiore, nella suggestiva Piazza dei Cavalieri, e la Scuola di Studi Superiori e di Perfezionamento Sant’Anna, nella bella Piazza dei Martiri della Libertà, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Pisa è polo ospedaliero di eccellenza, è nautica da diporto, è industria biomedicale e farmaceutica. Sarà nei prossimi anni nuovamente porto, con l’avvio dei lavori del porto turistico.
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa - Foto da National Geographic Italia
Negli ultimi anni la città è al centro di importanti opere di riqualificazione, come lo spostamento dell’ospedale verso la zona est, il previsto successivo recupero della zona ospedaliera adiacente a Piazza dei Miracoli, il camminamento sopra le mura, il Museo delle Navi Romane.
Fermarsi a Pisa consente di fruire di una città a “misura d’uomo”, da vivere con “lentezza”, popolata da tanti giovani che amano, a partire dalla bella stagione, ritrovarsi sulle “spallette” dell’Arno.
COORDINATE
BOCCA D'ARNO
43°40',80 N 10°16',20 E
PER CONTATTARE IL PORTO
VHF canale 16
E-mail: marinadipisa@guardiacostiera.it
Telefono: 050-35922
Ti Potrebbe Interessare Anche
Area Marina Protetta Capo Carbonara - Villasimius (CA)
Scenari sommersi in un panorama incantevole e incontaminato, Isola dei Cavoli, Secca di Cala Caterina L'Area Marina Protetta (AMP) di Capo Carbonara...
Mattinata (FG) Bellezza del Gargano
Sicuramente Mattinataè uno dei luoghi più interessantidel Garganograzie anche alle acque cristalline del mare. In una distesa di...
Isole Li Galli - Positano (SA)
Li Galli è un arcipelago appartenente al comune di Positano (SA). Ubicato poche miglia a sud della Penisola Sorrentina e costituito da...
Oristano, una storia antica
Oristano è un comune capoluogo della provincia omonima nella Sardegna centro-occidentale, situata nella parte settentrionale della pianura del Campidano,...
Sapri (SA)
Sapri, il paese più grande delGolfo di Policastro, si trova in provincia diSalerno, all'estremo sud della Campaniae a pochi chilometri dallaBasilicata,...
Alassio (SV) - La terra dei ''Baci'' amata da Hemingway
Alassio è un comune della provincia di Savona in Liguria, il settimo della provincia per numero di abitanti. La fondazione di Alassio risalirebbe...
Terracina (LT) - Mare, sole e tanta storia
« Ci riuscì tanto gradita la visita a Terracina sulla rupe. Avevamo appena ammirato questo quadro, quando scorgemmo il mare davanti alle mura....
Cefalù (PA) - Perla di Sicilia
Cefalù è un comune italiano della provincia di Palermo in Sicilia. Situata sulla costa settentrionale dell'isola,...
Numana (AN)
Numana è una cittadina costiera dell'Adriatico centrale, che sorge alle pendici meridionali del monte Conero. Il territorio di...