Ilex, 1899 - La barca di Salvador Dalí
CUTTER AURICO

CUTTER AURICO
Il cutter Ilex, costruito in quercia e olmo inglese nel 1899, venne commissionato da Mr. Thomas Adkins di Portsmouth.
Ha partecipato a otto edizioni del Fastnet, arrivando primo nel 1926 e tre volte terzo (1929, 1930 e 1935).
Yacht Ilex under sail, 1913 - Da mp.natlib.govt.nz
Dalla fine del secondo conflitto mondiale ha navigato lungo le coste americane.
Dal 1971, prima di battere bandiera spagnola e diventare un ketch, Ilex è appartenuta a John Peter Moore, segretario personale di Salvador Dalì, che l’ha fatta quasi diventare una galleria d’arte galleggiante.
Ilex - Panerai Classic Yacht Challenge 2014XI Copa del Rey Clasica Menorca 2014
A bordo l’artista a volte organizzava piccoli ricevimenti e teneva la barca sempre armata, pronta per fuggire via mare dal regime dittatoriale franchista.
Nel 1989 fu posta in disarmo nel marina di Ampuria Brava, dove affondò. Il restauro che l’ha riportata navigante è stato completato nel 1994 dall’industriale madrileno Germàn Ruiz.
Caratteristiche
ANNO | 1899 |
---|---|
CANTIERE | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
PROGETTO | CHARLES E. NICHOLSON (GOSPORT) |
LUNGHEZZA F.T. | 15,50 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 12,60 m |
LARGHEZZA | 3,40 m |
PESCAGGIO | 2,37 m |
DISLOCAMENTO | 23,5 tons |
SUPERFICIE VELICA | 160 m² |
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Escapade, 1938
Costruito al limite massimo del rating previsto dal Cruising Club of America, dal quale dipendono regate come la Newport-Bermuda e che pone come massima...
Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il...
Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie...
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...
Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di...
Dopo la recente donazione alla Marina Militare lo yacht a vela Tarantella, costruito in legno nel 1969 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto di Sparkman...