Nautica - Inizia il 2016 con l’abrogazione della tassa sul possesso
Di Daniele Motta

Di Daniele Motta
La notizia è già nota da qualche settimana con un clima fatto di una certa positività per l’anno appena iniziato. Il risultato, ma anche il valore simbolico dell’abrogazione della tassa sul possesso, introdotta, lo si ricorda, dall’illuminato governo “tecnico” Monti, ha senz’altro segnato e confermato l’impegno di UCINA in questo senso portando a casa un’risultato degno di nota.
A questo si è aggiunta, come ormai ci è noto, anche l’introduzione dell’IVA al 10% sugli ormeggi a breve. Ma tassa, al dire il vero, sembrerebbe essere stata, in fin dei conti, un vero flop: basti pensare che i costi per esigerla erano più alti degli effettivi introiti incassati dall’erario.
In termini economici rispetto ai 20 mln di euro incassati il primo anno si passò, già nel secondo (e dopo le modifiche), a 7.5 mln di euro. Peccato che gli effetti della tassa portarono alla fuga dei diportisti, sia stranieri che italiani, portando l’erario alla perdita di ulteriore gettito pari a ben un quarto di quello incassato per sull’ICI per la prima casa…
“La grande fuga”, causata dalle negative novità poste a suo tempo dall’imposta portarono ad una vera e propria “sparizione” di ben 40.000 unità andando a regalare – letteralmente – lavoro, crescita e benessere ai porti francesi, spagnoli ecc. per diversi anni, e non sono stati certo pochi.
Ma qui sta la lungimiranza dell’amministrazione statale italiana, brava solo a spremere ma non sapendo affatto valorizzare – al contrario di come fanno diverse nazioni europee – il settore, magari facendovi del buon business anche per i propri, in teoria legittimi, interessi e doveri.
Basti pensare al mondo, neppure troppo conosciuto, dei registri navali esteri (inglese, lussemburghese, maltese ecc.) che oltre ad offrire spesso servizi più seri ed efficienti e, non in ultimo più competitivi, sanno fare anche cassa, e questo accade da decenni.
Il 2016 con tre ben saloni in programma e l’eliminazione di molti ostacoli, per ora relegati alla parte economico-fiscale, potrebbe essere l’anno del salto ma anche della verità: se la prossima stagione segnerà, lo speriamo, il segno più, questo potrebbe significare e rappresentare il tanto sperato e reale segnale di ripresa da anni sperato da molti diportisti e operatori.
Daniele Motta
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
L’economia della Sardegna e l’eterna attesa di un ''Papa straniero''
La recente notizia apparsa sulla stampa specializzata sulla scelta di Federica Montaresi, attuale commissario dei porti della Spezia e Carrara, in pole...
Boat Days: al via il salone nautico al Marina di Santa Marinella dal 28 al 30 marzo...
Venerdì 28 marzo, la cittadina di Santa Marinella (Roma) accoglierà gli appassionati di mare e nautica per due weekend imperdibili all’insegna...
Giro d’Italia in idrovolante: a settembre il primo tour di aerei anfibi 8 tappe...
Arriva il primo Giro d’Italia in idrovolante. L’associazione Aviazione Marittima Italiana ha infatti organizzato questo originale tour aereo...
Confindustria Nautica: pubblicati i dati 2025 di ''La Nautica in Cifre Monitor'',...
Confindustria Nautica: prospettive dell’industria complessivamente positive con la piccola nautica che registra incertezze Pubblicati i...
YARE 2025 alle porte: sold out per imprese e comandanti internazionali, il networking...
Viareggio, 11 marzo 2025 - A solo un giorno dall’inizio, YARE 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) si conferma un evento di riferimento...
Barcolana Special Edition: la ''Grande Festa'' promuove Barcolana e Trieste
Trieste, 7 marzo 2025 – Una grande festa, un grande ritorno di immagine e l’avvio – con grande anticipo – della promozione di Barcolana...
8 marzo, le iniziative della Lega Navale Italiana per la Giornata della donna: dal...
Roma, 7 marzo 2025 - La Lega Navale Italiana celebra con un weekend di iniziative in tutta Italia la Giornata della donna, che ricorre domani, 8 marzo....
Assormeggi Italia: l'Arch. Francesco Cimmino nuovo Presidente
Nuovo Consiglio Direttivo in Assormeggi Italia L’ Architetto Francesco Cimmino, è il nuovo Presidente di Assormeggi Italia –...
L’Italia tra i dazi di Trump, l’inerzia dell’UE e l’incognita dell’autonomia...
Sballottata tra il decisionismo trumpiano e l’irrilevanza dell’Unione Europea, l’Italia cerca di capire quale strada percorrere. Da un...